Opuscoli / manuali
Libretti interessanti da leggere, anche per rendersi conto della considerazione in cui tenevano il materiale tecnico, a quei tempi molto caro e poco disponibile nei confronti ad esempio della manodopera, allora a basso prezzo e poco specializzata a cui andava spiegato tutto nei minimi particolari .
Opuscolo del 1923 sulle (suonerie) sonerie elettriche, come impiantarle, collegarle, conservarle, ripararle, £.0,75 . Spiegazione dei vari bottoni (pulsanti) per farle suonare e della costruzione delle pile tipo Leclanchè per alimentarle. Altra cosa curiosa é il prezziario dei materiali in £. a fine opuscolo pag. 62/72.
( Cliccate sulle pagine per ingrandirle, cliccare ancora per schermo intero, in qualsiasi pagina )





Opuscolo del 1919 sul campanello elettrico, 12 pagine, particolare curioso è la spiegazione della costruzione di una pila tipo Leclanchè per alimentarlo a pag. 6 / 7
( Cliccate sulle pagine per ingrandirle, cliccare ancora per schermo intero, in qualsiasi pagina )Manuale Hoepli di A.Astolfoni , spiega in modo dettagliato le pile elettriche di quel tempo. Costo £. 3
La pila elettrica 1912 pagine 297, 105 incisioni. (inserito solo alcune pagine)
( Cliccate sulle pagine per ingrandirle, cliccare ancora per schermo intero, in qualsiasi pagina)
Pila di volta
Pila Daniell
Pila Minotto
Pile a gravita dei liquidi : Pila Americana Pila Italiana Pila Meidinger
Pila Bunsen
Pila leclanchè
Manuale di elettricità del 1898 dell’ing. Luigi de Andreis, 256 pagine, inserito solo pagine riguardanti le pile elettriche e le suonerie.
( Cliccate sulle pagine per ingrandirle, cliccare ancora per schermo intero, in qualsiasi pagina )Opuscolo del 1911 Suonerie – telefoni e parafulmini ,146 pagine, £ 2
( Inserito solo capitolo telefoni )
( Cliccate sulle pagine per ingrandirle, cliccare ancora per schermo intero, in qualsiasi pagina )
Opuscolo del 1921 Suonerie – telefoni e parafulmini ,192 pagine, £ 6
( Cliccate sulle pagine per ingrandirle, cliccare ancora per schermo intero, in qualsiasi pagina)
Opuscolo manuale “Suonerie elettriche” Lavagnolo del 1930, 199 pagine, costo £ 7
Manuale di elettricita generale del 1911, 580 pagine consiglio di leggere la bellissima e curiosa lettera aperta dell’ ing. E. Barni a un montatore elettricista.
( Cliccate sulle pagine per ingrandirle, cliccare ancora per schermo intero, in qualsiasi pagina )
Manuale del 1910 , 441pagine su tutti i tipi di pile conosciute al tempo
Manuale di 60 pagine del primo 900 sulle prime applicazioni della corrente elettrica e dei suoi fenomeni
Manualetto di elettricita del 1898, 256 pagine (Cliccate sulle pagine per ingrandirle, cliccare ancora per schermo intero, in qualsiasi pagina)
Manualetto Pile e accumulatori, 62 pagine, primi del 900, volume 1 dove spiega la composizione delle principali pile lettriche del periodo
Manualetto Pile e accumulatori, 62 pagine, primi del 900, volume 2 dove spiega la composizione dei primi accumulatori del periodo
Vecchio catalogo materiale elettrico del 1926 con prezzi
Copie scaricate dal web”
Locandina del 1939 con suonerie Rapizzi Zeus campanello e ronzatore in legno
Campionario campanelli in Inglese
Campionario campanelli in Francese
Campionario campanelli in Inglese
Campanello con pila e campanello portatile in Inglese